Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco seleziona 350 funzionari giuridico-tributari
Indetta una nuova selezione pubblica per professionisti altamente qualificati che saranno parte integrante delle unità di monitoraggio fiscale e cooperative compliance
L’Agenzia delle Entrate seleziona 350 funzionari giuridico-tributari a tempo indeterminato, da destinare alla Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale, con sede a Roma e Milano.
Vediamo nel dettaglio i profili ricercati, le competenze richieste, come si svolgerà la selezione e quali scadenze sono previste.
Concorso AdE per 350 funzionari giuridico-tributari: tutti i dettagli
Il concorso mira a selezionare professionisti altamente qualificati che saranno parte integrante delle unità di monitoraggio fiscale e cooperative compliance.
Come specificato nel bando, i funzionari gestiranno i rapporti con i soggetti aderenti al regime di Adempimento collaborativo svolgendo attività complesse, a elevato contenuto specialistico, in materia fiscale, con particolare riferimento a:
- gestione delle istanze di ammissione al regime, effettuando preliminari controlli sulla sussistenza dei requisiti, inclusa l’analisi sul sistema di controllo del rischio fiscale (TCF);
- monitoraggio costante sull’adeguatezza del predetto sistema;
- definizione in contraddittorio della mappa dei rischi ed esecuzione delle verifiche periodiche sulla stessa;
- gestione di tutte le fasi del rapporto con i soggetti aderenti
Queste le specifiche professionali richieste:
- conoscenze ad elevato contenuto specialistico in materia tributaria;
- capacità di lavoro in autonomia accompagnate da capacità gestionali, organizzative e professionali atte a consentire la gestione efficace dei processi affidati ed il conseguimento degli obiettivi assegnati;
- conoscenza approfondita della lingua inglese.
Documenti Allegati
BandoIL NOTIZIOMETRO